Come funziona un'ipoteca?

Scoprite tutte le informazioni indispensabili sul funzionamento di un'ipoteca. Tasso di anticipo, sostenibilità: vi spieghiamo tutto!

Come funziona un'ipoteca?

Quando decidono di diventare proprietari, molti acquirenti si fanno domande su come funzioni precisamente un'ipoteca. Qui trovate tutte le spiegazioni sul funzionamento e i requisiti da soddisfare per poter beneficiare di un mutuo ipotecario. Esistono, in effetti, due requisiti fondamentali:

  1. Il tasso di anticipo
  2. La sostenibilità

Ecco, in dettaglio, tutto quello che c'è da sapere su questi requisiti.

Tasso di anticipo

Anche detto quota di finanziamento esterno o grado di finanziamento esterno, il cosiddetto tasso di anticipo corrisponde alla quota di finanziamento prestata dalla banca. In effetti, almeno il 20% dell'importo totale dell'oggetto immobiliare che si intende acquistare dev'essere a carico dell'acquirente, tramite i suoi propri mezzi (spesso si dice che l'acquirente versa un 'anticipo', da non confondere con il tasso di anticipo qui menzionato). La quota di finanziamento esterno, ovvero la parte versata dall'istituto finanziario, in generale, non costituisce mai più dell'80% del bene.

Sostenibilità

La sostenibilità è il rapporto tra il costo dell'oggetto immobiliare e il reddito di chi chiede un'ipoteca. Tale rapporto non deve oltrepassare una percentuale del 33%. Vediamo un esempio concreto. Se volete acquistare un oggetto immobiliare che costa CHF 625'000.-, l'ipoteca coprirà al massimo CHF 500'000.-. Per stimare gli oneri annui legati a questo acquisto, le banche calcolano gli interessi ipotecari in base a un tasso di riferimento al 5%, e vi aggiungono ammortamento e spese aggiuntive. Nel nostro caso, si tratta di CHF 32'400.- di costi annuali. Ciò significa che il reddito del richiedente deve arrivare all'incirca a CHF 107'000.- per questo stesso periodo. Per analizzare la vostra situazione specifica, approfittate del nostro calcolatore ipotecario.

Se soddisfate entrambi i requisiti qui menzionati, potete infine passare alla tappa successiva: ora che il funzionamento di un'ipoteca non ha più segreti per voi, dovete solo scegliere la vostra soluzione ipotecaria! Come sapete, esistono però diversi tipi di ipoteca. Per aiutarvi a vederci più chiaro e a fare la scelta giusta, vi proponiamo una panoramica sintetica dei vari tipi di ipoteca esistenti.

Confronto tassi, offerte e consulenze ipotecarie

Confrontate i tassi, fate valutare il vostro dossier e richiedete, senza impegno, un'offerta e le nostre consulenze!

Pubblicità

Ipoteche

Confrontate i tassi ipotecari di oltre 50 istituti finanziari. Panoramica dei tassi ipotecari attuali

Confrontate i tassi