Assicurazione complementare: qual è la migliore?

In aggiunta all'assicurazione malattia di base, le casse malati propongono numerose complementari. Come scegliere la migliore? Ecco alcuni elementi da prendere in considerazione.

Assicurazione complementare: qual è la migliore?

La migliore assicurazione complementare: una questione di punti di vista

Trovare la migliore assicurazione complementare è una questione delicata, dettata da criteri almeno in parte profondamente individuali. La scelta di un'assicurazione complementare vi lega a un fornitore di servizi, in molti casi per anni: in effetti, i termini di disdetta sono più vincolanti rispetto a quelli delle assicurazioni di base; inoltre, una richiesta di affiliazione presso un nuovo assicuratore può essere rifiutata senza alcuna giustificazione.

I punti essenziali da confrontare per selezionare la migliore assicurazione complementare

Le assicurazioni complementari sono molto spesso costituite da combinazioni di più prodotti. Vi consigliamo quindi di confrontare gli elementi seguenti:

  • Prestazioni proposte
  • Importi coperti
  • Limiti stabiliti
  • Importo dei premi
  • Termini e scadenze per la disdetta

Se stipulate l'assicurazione di base e le assicurazioni complementari presso la stessa compagnia, avrete in certi casi diritto a sconti. Tuttavia, per poter approfittare di un risparmio concreto sull'assicurazione malattia di base, l'opzione più vantaggiosa è spesso proprio quella di avere un assicuratore diverso per queste due branche.

Scoprite subito la migliore assicurazione complementare attraverso il comparatore di premi e prestazioni.

comparatore di assicurazioni complementari

Scoprite subito la migliore assicurazione complementare attraverso il comparatore di premi e prestazioni.

Pubblicità

Assicurazioni complementari

Risparmiate ottimizzando le assicurazioni complementari! Comparatore delle assicurazioni complementari ospedaliere

Confrontate!