Psicoterapia: la mia cura è rimborsata dall'assicurazione di base?

Vi spieghiamo il rimborso delle psicoterapie: assicurazione di base e assicurazione complementare

Psicoterapia: la mia cura è rimborsata dall'assicurazione di base?

Psicoterapia: rimborso con l'assicurazione di base

L'assicurazione di base rimborsa una psicoterapia se questa è effettuata da un medico specializzato in psichiatria oppure da uno psicoterapeuta sotto la supervisione di uno psichiatra (la cosiddetta psicoterapia delegata). Il numero di sedute annuali è limitato.

Perché stipulare un'assicurazione complementare per una psicoterapia?

Quando si sceglie un tipo di psicoterapia oppure uno psicoterapeuta le cui prestazioni non sono rimborsate dall'assicurazione di base, è necessaria un'assicurazione complementare.

I punti da prendere in considerazione quando si sceglie una complementare:

  • Il terapeuta prescelto fa parte dell'elenco di professionisti riconosciuti dal vostro assicuratore?
  • Il tipo di psicoterapia scelto è rimborsato dalla complementare?
  • Occorre una prescrizione medica per avere un rimborso?
  • Quante sedute sono rimborsate all'anno dalla vostra assicurazione?
  • Qual è la percentuale o l'importo rimborsato all'anno?

Confrontate i premi assicurativi per una complementare che rimborsa la psicoterapia.

Trovate la vostra complementare che rimborsi le spese per una psicoterapia

Colmate le lacune dell'assicurazione di base in funzione delle vostre esigenze. Siate previdenti e confrontate adesso!

Pubblicità

Assicurazioni complementari

Risparmiate ottimizzando le assicurazioni complementari! Comparatore delle assicurazioni complementari ospedaliere

Confrontate!