Le cure e i trattamenti dentistici sono rimborsati dall'assicurazione di base soltanto in caso di gravi patologie, esplicitamente elencate nell'Ordinanza sulle prestazioni (OPre).
Tutte le altre prestazioni e i trattamenti dentistici, come ad esempio la cura delle carie o l'estrazione dei denti del giudizio, non sono coperti dall'assicurazione di base.
Un'assicurazione complementare: cure dentistiche e correzione ortodontica
Le cure dentistiche
In funzione delle casse malati e delle loro specifiche condizioni, certe prestazioni sono integralmente rimborsate (ad esempio la visita di controllo o la pulizia dei denti). Alcuni trattamenti dentistici sono rimborsati fino a un specifico limite annuo.
Correzione ortodontica
Le assicurazioni complementari si fanno carico della maggior parte delle spese ortodontiche (a volte previa deduzione di una franchigia). La percentuale di importi rimborsati, il tetto massimo annuale e la scelta del paese dove curarsi (Svizzera o estero) variano in funzione delle prestazioni proposte dalle casse malati.
Non dimenticate
Per evitare il rischio di un rifiuto da parte di una cassa malati complementare, stipulate un'assicurazione il più presto possibile per i vostri figli. Confrontate le offerte online.