Come scegliere una o più assicurazioni complementari?
In Svizzera, l'assicurazione malattia di base non copre tutte le spese sanitarie. Per colmare le lacune di questa copertura, esiste tutta una gamma di assicurazioni complementari, proposte da diverse compagnie.
Come trovare allora l'assicurazione complementare giusta per tutelarsi adeguatamente senza rovinarsi e senza il rischio di una sovrassicurazione? E quale compagnia scegliere?
Assicurazioni complementari: determinare le proprie esigenze
Le complementari sono assicurazioni indipendenti dalla vostra assicurazione di base, non sono obbligatorie e legalmente sono di pertinenza del diritto privato (attenzione: leggetene sempre attentamente le condizioni generali). Le prestazioni e l'estensione delle coperture differiscono da un assicuratore all'altro; è dunque di primaria importanza, prima di ogni altro passo, fare il punto sulle proprie esigenze dal punto di vista sanitario, quelle effettive in questo momento e quelle che potrebbero concretizzarsi andando avanti con gli anni.
Prezzi e prestazioni
Una volta che avrete stabilito chiaramente quali sono le vostre esigenze in materia di assicurazioni complementari, per approfittare delle proposte di copertura più vantaggiose e convenienti, vi consigliamo di procedere a una comparazione dei premi e delle prestazioni praticate da oltre una decina tra i principali attori sul mercato delle complementari.
Soddisfazione e qualità
La qualità nel seguire le vostre pratiche, il servizio clienti, le prestazioni: sono tutti criteri determinanti nella scelta di un fornitore di servizi. Per questo, bonus.ch mette a vostra disposizione i risultati delle indagini di soddisfazione condotte ogni anno presso diverse centinaia di assicurati.
Per scegliere bene un'assicurazione complementare, fate una prima analisi con l'aiuto del comparatore gratuito di premi e prestazioni.