4. Reticenza

Una dichiarazione inesatta al momento della firma del contratto di assicurazione può avere gravi conseguenze

Una dichiarazione inesatta al momento della firma del contratto di assicurazione può avere gravi conseguenze

Qualora il contraente abbia omesso di dichiarare o abbia dichiarato in modo inesatto fatti importanti sui quali gli siano state rivolte domande prima di stipulare il contratto, l'assicuratore può rivalersi su di lui accusandolo di reticenza. In questo caso, l'assicuratore è in diritto di annullare il contratto di assicurazione senza rimborsare i premi già ricevuti in pagamento e di esigere la restituzione di indennizzi eventualmente già versati per sinistri occorsi in precedenza. Può inoltre rifiutare di farsi carico delle spese legate a un sinistro oppure ridurre le proprie prestazioni - ad esempio del 50% - ma soltanto a condizione che si possa stabilire un legame tra l'oggetto della reticenza e il sinistro sopraggiunto.

Ecco alcuni esempi di situazioni che possono costituire reticenza per l'assicuratore:

  • Omessa dichiarazione di sinistri precedenti, sopraggiunti cioè nel corso degli ultimi anni, in risposta alle domande poste al fine di stabilire l'offerta di assicurazione
  • Omessa dichiarazione di un conducente abituale, in particolare quando si tratta di un giovane conducente
  • Informazioni inesatte riguardo la propria situazione personale, ad esempio false dichiarazioni sulla propria nazionalità oppure sulla data di rilascio della patente

È dunque importante compilare la richiesta d'offerta in modo coscienzioso: si eviterà così di essere accusati di reticenza, con tutte le gravi conseguenze che quest'accusa comporta, anche dal punto di vista economico, in caso di sinistro.

Eventi e sinistri precedenti
Giovani conducenti

Confronti subito i premi delle assicurazioni auto!

Comparatore premi assicurazione auto

Vuole cambiare assicurazione auto liberamente e con facilità? Confronti i premi dell'assicurazione auto, e risparmi!

Tutta l'assicurazione auto in 28 punti

Pubblicità

Feedback

 

Nulla da aggiungere, è stato tutto molto facile da comparare per arrivare a scegliere. Grazie!

Inviato da: Andrea Valentino

La nostra missione, farvi risparmiare

Info consumatori

Non perdete più una sola occasione di risparmiare. Tutti i nostri comparatori, consigli e dritte nei settori assicurazione, finanze, prodotti di consumo e molto altro ancora per voi...

Unitevi alla community

Restate sintonizzati, scoprite tutti i consigli e i suggerimenti per risparmiare su:

bonus.ch su facebook @bonusNewsIT su Twitter bonus.ch youtube Abbonarsi al feed RSS

bonus.ch vi è stato utile? Raccomandate il sito a un amico

Informazioni su bonus.ch

Chi è bonus.ch? Come funzionano i comparatori? Richieste stampa, partnership, pubblicità...

Tutte le info su bonus.ch

© 2004-2023 copyright bonus.ch SA  -  Mappa del sito