10. Licenza di condurre in due fasi

Il nuovo sistema di formazione alla guida per neopatentati

Il nuovo sistema di formazione alla guida per neopatentati

Dal 2005, è in vigore un nuovo sistema di formazione per i neopatentati, detto "formazione in due fasi". Una volta superati gli esami di teoria e pratica, il neopatentato riceve una licenza di condurre in prova, per un periodo di 3 anni. Durante questo periodo, il neo-guidatore deve seguire due giornate di formazione complementare. L'obiettivo è la sensibilizzazione del conducente alle situazioni di pericolo sulla strada e la promozione di una condotta di guida improntata al rispetto degli altri utenti della strada e dell'ambiente.

Durante il periodo di prova, inoltre, il neopatentato non ha il diritto di commettere alcuna infrazione che provochi un ritiro della patente. In caso ciò avvenga, il periodo di prova può essere prolungato.

Ritiro della patente

Al termine del periodo di prova, il neopatentato può richiedere la licenza di condurre definitiva. Tuttavia, se non ha seguito le giornate di formazione obbligatoria, oppure se ha trascurato di fare la richiesta di patente definitiva entro i tempi stabiliti, dovrà seguire da capo tutta la trafila: esami di teoria e di pratica, nuovo periodo di prova.

Confronti subito i premi delle assicurazioni auto!

Comparatore premi assicurazione auto

Vuole cambiare assicurazione auto liberamente e con facilità? Confronti i premi dell'assicurazione auto, e risparmi!

Tutta l'assicurazione auto in 28 punti

Pubblicità

Feedback

 

Ho comperato nuovamente un auto dopo una pausa di 8 mesi. Mi serviva una nuova assicurazione e in internet ho trovato voi, l'offerta era buona e anche il prezzo.

Inviato da: Maria Ladiane

La nostra missione, farvi risparmiare

Info consumatori

Non perdete più una sola occasione di risparmiare. Tutti i nostri comparatori, consigli e dritte nei settori assicurazione, finanze, prodotti di consumo e molto altro ancora per voi...

Unitevi alla community

Restate sintonizzati, scoprite tutti i consigli e i suggerimenti per risparmiare su:

bonus.ch su facebook @bonusNewsIT su Twitter bonus.ch youtube Abbonarsi al feed RSS

bonus.ch vi è stato utile? Raccomandate il sito a un amico

Informazioni su bonus.ch

Chi è bonus.ch? Come funzionano i comparatori? Richieste stampa, partnership, pubblicità...

Tutte le info su bonus.ch

© 2004-2023 copyright bonus.ch SA  -  Mappa del sito