Quali sono le tappe essenziali da seguire per tutelare adeguatamente il proprio cane o gatto?
Prendersi cura della salute dei vostri animali domestici è una priorità? Vi spieghiamo come assicurare adeguatamente il vostro gatto o il vostro cane!
1. Valutare la propria situazione
Per stabilire se stipulare un'assicurazione per animali (Cane e/o gatto) è conveniente, è necessario passare in rassegna le spese sostenute negli ultimi anni e valutare le vostre esigenze di copertura assicurativa per malattia e/o infortuni. Nella vostra analisi, è importante tener conto delle possibili spese future, perché spesso i problemi di salute che causano le spese più alte appaiono a partire dal 7° anno dell'animale. Non per nulla alcune compagnie di assicurazione rifiutano di assicurare gli animali oltre una certa età. Il limite varia a seconda degli assicuratori, ma se decidete di stipulare un'assicurazione, vi consigliamo di farlo già a partire dai 3 mesi di vita dell'animale.
2. Confrontare premi e compagnie
Una volta definite le vostre esigenze, il confronto tra i diversi assicuratori è un passo essenziale per beneficiare dei prezzi migliori, poiché i premi e le franchigie variano tra le compagnie. Pensate inoltre a leggere attentamente le condizioni generali per essere a conoscenza dei servizi coperti. In effetti, alcune cure ordinarie possono non essere rimborsate (vaccinazione, sterilizzazione e castrazione, ecc.).
Adesso che sapete come assicurare adeguatamente il vostro animale da compagnia, è il momento di confrontare le offerte sul mercato! Scoprite le diverse compagnie e i servizi che offrono con il nostro comparatore di premi per cane e gatto. Scoprite anche tutti i nostri trucchi per trovare un'assicurazione per animali conveniente.